Il Portale dei Video Formativi delle Strategie per il Business & il Mental Coaching
Damiano Depalma
All'interno del Portale troverai tutti i Video Formativi, PDF ed esercizi che ti serviranno per acquisire le Strategie e i Modelli da applicare nel Business, nella vita e migliorare l'approccio mentale alla vita e al Business.
Presentazione POWER MIND MAP
Come creare le Mappe Mentali con MindMup 2
Fare la differenza con le Mappe Mentali
Come funziona la Mappa Mentale - 1° Parte
Come funziona la Mappa Mentale - 2° Parte
Incrementare la Produttività con le Mappe mentali
Fare Brainstorming con le Mappe Mentali
Creare uno Speech con le Mappe Mentali
Applicazione delle Mappe Mentali nella Leadership - 1° Parte
Applicazione delle Mappe Mentali nella Leadership - 1° Parte
Creare una Riunione Aziendale con le Mappe Mentali
Lettura Veloce
Memorizzare rapidamente i numeri ed esercizi finali
Origini, varie figure e tipologie di Coaching
Le Differenze tra Coach, Formatore, Consulente, Counselor e Mentor
Perchè richiedere sessioni di Coaching e costi orari
La Brand Reputation del Coach
Il Modello delle Competenze del Coach
La fase dell'INTAKE Session
Il Processo di Coaching
Q&A e Approfondimenti di fine sessione
Le domande preliminari da porre al Coachee e L'Analisi della sua situazione attuale
Il Modello G.R.O.W.
Come impegnare il Coachee ad effettuare la sua prima azione per raggiungere l'Obiettivo
I requisiti per definire un Obiettivo ben formato
Il Modello O.S.A.R.E.
Il Modello C.O.M.E.C.O.R.S.A.R.I.
Le Tecniche SMART, HARD e OKR per la definizione di Concreti Obiettivi
La tecnica del Chunking Up per rilevare la Motivazione a raggiungere l'Obiettivo
Come generare emozioni positive relative all'Obiettivo da raggiungere
Le domande per rilevare le Conseguenze e gli Ostacoli nel raggiungere un Obiettivo
La Ruota del Business e della Vita
La Ruota del Business e della Vita - Le domande da sottoporre - Prima Parte
La Ruota del Business e della Vita - Le domande da sottoporre - Seconda Parte
Il Cruscotto per gestire la Ruota del Business e della Vita
Cosa sono i Valori ed estrazione dei Top Valori
I Criteri per soddisfare i Valori
Esercitazione per rilevare i Criteri
La Ruota della Vita come strumento per rilevare i Valori e Criteri
Le Convinzioni Potenzianti e Limitanti
Le Convinzioni - seconda parte
Esercizi sulle Convinzioni limitanti
Sostituire una Convinzione Limitante con una Potenziante
Le 7 Fasi e le domande per sostituire la Convinzione Potenziante a quella Limitante
I Reincorniciamenti Mentali e Verbali per eliminare le Convinzioni Limitanti
Capacità e Competenze per una Leadership Efficace ed Autorevole
L'Intelligenza Emotiva del Leader
Le caratteristiche del Leader
Le Funzioni del Leader
La "Leadership Situazionale" di Hersey & Blanchard
La Comunicazione Efficace per la gestione della Leadership
Strategie di PNL e Comunicazione Assertiva
Come raggiungere la Peak Performance con il Goal Map
La Tecnica dello Scalatore per raggiungere la Peak Performance
Tecnica dello Scalatore nel Business Coaching - Esercizio
Le Sottomodalità V A K per generare Peak State
Le Sottomodalità V A K per generare il Peack State - Esercizio pratico
Bibliografia di riferimento
Presentazione
Le "4C" della Mentalità Vincente
Le 4 Percezioni interne ed esterne di un evento
I 2 tipi di Motivazione
La fase della Consapevolezza
Esercitazione pratica di "Mindset Shift"
Mindset Statico e Mindset Dinamico secondo C. Dweck
Differenze tra Mindset Statico e Mindset Dinamico
Il Focus Mentale
1° Modello: La Mappa della Consapevolezza del Fallimento
2° Modello: La Mappa della Consapevolezza della Mentalità Vincente - Definizione del T.E.F.
La Mappatura delle Aree del Disagio
Le Domande per ri-programmare la mentalità e renderla vincente
La Strategia "DEMING" per sperimentare e raggiungere obiettivi sfidanti
La Time Line come strumento di Mind Setting Vincente
Tecniche di Problem Solving per creare la Mentalità Vincente
Riepilogo e Settaggio della Mappa della Mentalità Vincente
Cos'è l'IKIGAI
Analisi delle Passioni, Punti di Forza e di debolezza per tracciare l'IKIGAI
Le 9 domande per definire gli Assets Professionali
Le 4 domande per definire il proprio IKIGAI
Come definire la propria Nicchia Professionale
Facebook Marketing in Organico
Canva Editor
Instagram - Reel e Post
Dottore in Scienze Economiche Bancarie Assicurative e Previdenziali, è Innovation Manager con Qualifica certificata ed iscrizione nel registro del Ministero delle Imprese e del Made in Italy;
Consulente e Formatore di Innovazione e Management d'Impresa, Business & Mental Coach con licenza NLP Trainer & Coach rilasciato dalla Neurolinguistic Programming di R. Bandler, da circa 30 anni segue e supporta aziende e professionisti nello sviluppo e l'innovazione del Business, dello sviluppo delle HR e della crescita delle Persone.
È docente di Marketing dei seguenti Master On Line Internazionali del Centro Studi Comunicare l'Impresa:
- "International Marketing, Eventi & Media" in partnership con Harvard Business Review Academy Italia
- "Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy" in partnership con l'Università Loyola di Chicago
È docente di Leadership, Gestione e Sviluppo Risorse Umane, Open Innovation e Design Thinking applicato all'HR aziendale nei Master CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali , SESEF - Società Europea per lo Sviluppo e la Formazione, ADSUM - Alta Formazione d'Eccellenza.
È Formatore e Preparatore dei Consulenti Finanziari e Assicurativi ai fini del superamento degli esami obbligatori ESMA (Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati) ed IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)
Autore Bestseller del Manuale di Leadership Coaching "VIVI DA LEADER"
I suoi percorsi sono stati seguiti da più di 100mila persone con all'attivo più di 35mila ore di Formazione, Consulenza e Coaching.